Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Prebonsai Store

Prebonsai Citrus Kinzu 12 anni

Prebonsai Citrus Kinzu 12 anni

Prezzo di listino €85,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €85,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Metodi di spedizione

Modalità di Spedizione

Su PrebonsaiStore, ci impegniamo per garantire una consegna rapida e affidabile dei tuoi prebonsai direttamente a casa tua. Ecco tutto quello che devi sapere sulle nostre modalità di spedizione:

Tempi di Consegna:

  • Le spedizioni in Italia vengono effettuate entro 24-48 ore lavorative.
  • Gli ordini effettuati il giovedì pomeriggio o il venerdì verranno spediti il lunedì successivo, per assicurarci che i tuoi prebonsai arrivino freschi e in condizioni ottimali.

Corrieri Disponibili:

  • Utilizziamo i servizi di spedizione affidabili di BRT e Gls, per garantire una consegna puntuale e sicura dei tuoi prebonsai.

Costo della Spedizione:

  • Il costo standard della spedizione è di 9,90 € per ogni ordine.
  • La spedizione è gratuita per ordini con una spesa minima di 119€, per permetterti di godere dei tuoi prebonsai senza alcun costo aggiuntivo.

Scegli PrebonsaiStore per una spedizione veloce, conveniente e affidabile dei tuoi prebonsai direttamente a casa tua!

Metodi di Pagamento

Modalità di Pagamento

Per rendere il processo di acquisto il più semplice e conveniente possibile, su PrebonsaiStore offriamo diverse modalità di pagamento. Ecco le opzioni disponibili per pagare i tuoi prebonsai:

Carte di Credito:

Accettiamo pagamenti con le principali carte di credito, tra cui Visa, Mastercard e Maestro. Basta inserire i dettagli della tua carta durante il processo di checkout e completare l'ordine in pochi semplici passaggi.

Amex:

Accettiamo anche pagamenti con American Express (Amex), per offrire ulteriori opzioni ai nostri clienti.

Apple Pay:

Se possiedi un dispositivo Apple, puoi usufruire della comodità di Apple Pay per pagare in modo sicuro e veloce. Basta selezionare Apple Pay durante il checkout e confermare il pagamento con il tuo dispositivo.

Bonifico Bancario:

Se preferisci effettuare un bonifico bancario, questa opzione è disponibile per te. Ti forniremo tutti i dettagli necessari per completare il pagamento una volta confermato l'ordine.

Scegli la modalità di pagamento che preferisci e completa il tuo acquisto dei prebonsai su PrebonsaiStore in modo sicuro e conveniente!

Rinvaso

Il rinvaso è una parte essenziale della cura dei bonsai e contribuisce alla salute e al benessere della pianta. Per trasformare il tuo prebonsai di Gardenia in un autentico bonsai, è importante eseguire il rinvaso regolarmente.

Il momento migliore per il rinvaso della Gardenia è in primavera, poco prima che inizi la stagione di crescita più attiva. Durante questo periodo, la pianta sarà in grado di guarire rapidamente dalle ferite causate dalle radici tagliate e si adatterà meglio al nuovo substrato.

Ecco alcuni segnali che indicano che il tuo prebonsai di Gardenia potrebbe aver bisogno di essere rinvasato:

Le radici riempiono completamente il vaso attuale e iniziano a circondare il bordo.

Il substrato diventa denso e compatto, compromettendo il drenaggio e la traspirazione delle radici.

La pianta mostra segni di stress, come foglie ingiallite o ridotte nella dimensione.


Quando esegui il rinvaso, segui questi passaggi:

Rimuovi delicatamente il prebonsai dal vaso attuale, facendo attenzione a non danneggiare le radici.

Esamina le radici e rimuovi quelle morte o danneggiate.

Taglia le radici circolari o lunghe per incoraggiare una crescita radicale sana e compatta.

Riempie il nuovo vaso con un substrato bonsai ben drenato e ricco di sostanze nutritive.

Posiziona con cura il prebonsai nel nuovo vaso e riempi gli spazi vuoti con il substrato fresco.

Annaffia abbondantemente per favorire il radicamento e assicurarti che il substrato sia ben stabile intorno alle radici.


Dopo il rinvaso, mantieni la Gardenia in una posizione riparata e parzialmente ombreggiata per alcuni giorni, per consentirle di riprendersi dallo stress della traslocazione. Continua a monitorare da vicino la pianta per garantire che si adatti bene al nuovo vaso e al substrato.

Seguendo queste indicazioni e rinvasando regolarmente il tuo prebonsai di Gardenia, potrai favorire una crescita vigorosa e sana, contribuendo alla sua trasformazione in un bellissimo e autentico bonsai.

Citrus Kinzu: Un Prebonsai Agrumato Ricco di Storia e Fascino


Nome: Citrus kinzu
Famiglia: Citrus Limun
Età: 12 anni
Altezza: 50 cm
Diametro vaso: 25 cm
Nebari: 5 cm

Origine e Storia Citrus kinzu:

Il Citrus kinzu, conosciuto anche come "Kumquat nano", è un ibrido tra il Citrus japonica e il Citrus pumila, originario della Cina meridionale e del sud-est asiatico. Appartenente alla famiglia delle Rutaceae, vanta una lunga storia di coltivazione ornamentale in Asia, risalente all'epoca della dinastia Song.

Il Citrus kinzu era particolarmente apprezzato per il suo aspetto miniatura, i frutti commestibili e il profumo inebriante, simboleggiando fortuna e prosperità in diverse culture orientali. La sua bellezza e il suo aroma caratteristico lo rendevano un soggetto iconico nella pittura e nella poesia cinese.

Cure e Manutenzione del prebonsai Citrus Kinzu:

Posizionamento:

Il Citrus kinzu predilige posizioni soleggiate, tollerando bene anche brevi periodi di esposizione diretta al sole.

Terreno:

Il substrato ideale per il Citrus kinzu è drenante e ben aerato, composto da una miscela di terriccio fertile, sabbia e torba.

Annaffiature:

Le annaffiature devono essere regolari, evitando però i ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici. In estate, è consigliabile annaffiare con maggiore frequenza, mentre in inverno si può ridurre la frequenza.

Potatura:

Il Citrus kinzu tollera bene la potatura, che può essere effettuata in primavera o all'inizio dell'autunno per mantenere la forma desiderata e stimolare la ramificazione.

Concimazione:

Durante la stagione vegetativa, è consigliabile concimare il Citrus kinzu con un fertilizzante liquido diluito ogni 2-3 settimane.

Rinvaso:

Il rinvaso è consigliabile ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso leggermente più grande del precedente.

Prevenzione di Funghi o Insetti:

Il Citrus kinzu è generalmente resistente a malattie e parassiti. Tuttavia, in condizioni di scarsa ventilazione o eccessiva umidità, potrebbe essere soggetto ad attacchi di afidi o cocciniglie. In tali casi, è consigliabile intervenire tempestivamente con prodotti specifici.

Consigli per Bonsaisti Esperti:

  • Per ottenere un bonsai di Citrus kinzu armonioso ed equilibrato, è importante dedicare particolare attenzione alla potatura, modellando i rami con cura e pazienza.
  • La tecnica del pinzamento è fondamentale per stimolare la ramificazione e creare una struttura compatta.
  • L'utilizzo di fili metallici può essere utile per guidare la crescita dei rami nella direzione desiderata.
  • La scelta del vaso è importante per l'estetica del bonsai, ma anche per garantire un drenaggio adeguato e un corretto sviluppo delle radici.
  • La fioritura e la fruttificazione del Citrus kinzu possono essere favorite da una corretta potatura e concimazione, regalando al bonsai un fascino unico e un tocco di colore.

Il Citrus kinzu è un prebonsai affascinante e gratificante, adatto sia ai principianti che ai bonsaisti più esperti. La sua storia antica, il suo aspetto miniatura, i frutti commestibili e il profumo inebriante lo rendono una scelta ideale per chi desidera coltivare un bonsai ricco di simbolismo e bellezza.

Visualizza dettagli completi